Success Story: Errevi System e Dell Technologies per MEI
MEI sceglie come partner Errevi System per la crescita tecnologica di tutte le filiali e
Confindustria Reggio Emilia sceglie Errevi System per la data protection
Industriali della Provincia di Reggio Emilia (www.unindustriareggioemilia.it) è l’Associazione territoriale appartenente al sistema Confindustria che nasce nel 1945 per tutelare a tutti i livelli e verso ogni interlocutore gli interessi delle aziende industriali associate, piccole, medie e grandi che siano, promuovendo le istanze e garantendone la rappresentanza per ogni aspetto di pertinenza industriale e di rilievo imprenditoriale.
Nell’ottica di rinforzare continuamente il proprio ruolo di partner delle imprese, e quindi di essere flessibili, innovativi e dinamici, l’Associazione persegue strategicamente l’obiettivo di esercitare un sempre più incisivo ruolo sul piano dei servizi, e di offrire una moderna interpretazione della rappresentanza.
A tale scopo si avvale di professionisti e collaboratori in grado di offrire alle imprese una rete integrata di servizi reali: dalle consulenze sulle materie sindacali e del lavoro, all’assistenza nel campo dell’internazionalizzazione e del commercio estero, al settore tributario-finanziario ed a tutto quanto riguarda l’ambito produttivo, tecnologico ed economico in genere.
L’obiettivo finale è quindi quello di essere al fianco dell’imprese in ogni momento della loro attività. Un impegno che ha indotto l’Associazione a costituire, nel corso del tempo, delle vere e proprie Business Unit specializzate e autonome per erogare ulteriori servizi specialistici. Tra queste: Assoservizi offre un servizio completo per la gestione amministrativa del personale e consulenza qualificata in materia di processi amministrativi; CIS Scuola Aziendale di Formazione Superiore opera nel campo delle attività formative e nella costruzione di progetti per lo sviluppo dell’economia locale e del territorio; Check Up Service offre alle imprese un servizio completo per la tutela della salute nei luoghi di lavoro e per la gestione della sicurezza in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa vigente in particolare D.Lgs. 626/94.
Nel ruolo di capofila del sistema territoriale di Confindustria, l’Associazione Industriali della Provincia di Reggio Emilia è la principale fonte di erogazione servizi informatici per gli oltre 140 utenti della propria sede e delle società collegate.
Da alcuni anni è in corso un progetto di centralizzazione delle attività IT presso il data center dell’Associazione allo scopo di uniformare i servizi, ottimizzare le risorse, semplificare e velocizzare la gestione dei processi e, conseguentemente, ridurre i costi complessivi. Un programma che ha già permesso di concentrare e unificare più dell’80% dei servizi comuni, ma che ancora vede la persistenza di alcuni processi nelle 3 sedi di Assoservizi, CIS e Checkup Service con la problematica di gestire un sistema eterogeneo di applicazioni e sistemi operativi.
“La presenza di sistemi e applicazioni nelle singole società appartenenti al circuito della nostra Associazione per l’erogazione di alcuni servizi, è un elemento che aumenta sempre più la complessità della gestione dei servizi informatici dell’intero sistema territoriale” commenta Luca Aldrovandi, Responsabile dei Sistemi Informativi dell’Associazione Industriali della Provincia di Reggio Emilia. “Si tratta di infrastrutture nate autonomamente per erogare servizi informatici aggiuntivi e che rappresentano delle isole IT eterogenee con applicativi e sistemi operativi differenti, che ci impone ad uno sforzo superiore e oneroso per gestire soprattutto alcuni processi”.
Il salvataggio dei dati del data center dell’Associazione e delle tre sedi distaccate di Assoservizi, CIS e Check Up Service, rappresentava una delle maggiori criticità da affrontare. La presenza di sistemi eterogenei aveva provocato la diffusione di software e sistemi di backup differenti, compatibili con le configurazioni hardware e i sistemi operativi presenti nelle singole sedi.
Oltre ad allungare sempre più le finestre di backup, la complessità del processo non permetteva un controllo continuo e centralizzato da parte del personale della sede centrale delle varie operazioni di backup e richiedeva una periodica verifica delle procedure direttamente in loco, oltre ad un trasporto fisico dei nastri di backup per conservarli tutti nella medesima località. Senza contare le difficoltà e la quantità di tempo necessaria per ripristinare i dati da nastro in caso di necessità.
“Il salvataggio e la protezione dei dati era diventata una problematica veramente critica e onerosa, la cui soluzione ci richiedeva di tener conto di due aspetti principali” sottolinea Aldrovandi. “Se da una parte dovevamo risolvere velocemente il problema dei backup periferici per gestirli direttamente dalla sede centrale, non potevamo dimenticare che, nel medio termine, il progetto di centralizzazione di tutti i servizi avrebbe ridotto drasticamente i sistemi periferici concentrando nella sede centrale anche i processi di salvataggio e protezione dei dati. L’obiettivo era quindi quello di individuare nel mercato una soluzione che fosse efficiente, poco costosa, in grado di operare con ambienti eterogenei senza richiedere modifiche a applicativi e ai sistemi, e che ci permettesse di governare centralmente i processi di backup delle sedi remote. Una soluzione che, dopo un’attenta analisi delle varie opzioni disponibili e con il supporto di Errevi System, abbiamo individuato in EMC Avamar”.
I responsabili IT dell’Associazione hanno proceduto ad esaminare diversi sistemi e software di backup presenti nel mercato, arrivando a selezionarne alcuni sui quali effettuare un confronto per individuare quello in grado di soddisfare le specifiche esigenze. EMC Avamar si è imposto sulle altre soluzioni esaminate essendo l’unico che, oltre a soddisfare i requisiti dell’Associazione, non richiedeva alcuna modifica alle procedure esistenti nelle sedi remote ne, tantomeno, costosi investimenti in apparecchiature periferiche.
EMC Avamar è una soluzione software e hardware veloce ed efficiente per il backup e il ripristino dei dati. La tecnologia brevettata di deduplicazione dei dati all’origine permette di effettuare backup completi con estrema rapidità per ambienti virtuali, uffici remoti, applicazioni aziendali, server NAS, desktop e laptop.
La configurazione studiata e implementata da Errevi System per soddisfare le esigenze dell’Associazione, è composta da:
Semplicità di gestione, velocità, efficienza, affidabilità, abbattimento costi dei processi di backup e investimenti ridotti sono stati i principali benefici ottenuti dall’Associazione. Vantaggi non realizzabili con soluzioni alternative che comunque avrebbero richiesto l’aggiunta in ogni sede periferica di sistemi dedicati al backup e software diversi in grado di gestire ambienti fisici e virtuali e sistemi operativi eterogenei.
L’installazione degli agenti software di Avamar su ogni sistema è stata trasparente e non ha richiesto alcuna modifica e investimento in hardware aggiuntivo.
La tecnologia di deduplicazione brevettata, che riduce le dimensioni dei backup all’origine evitando di trasferire sulla rete blocchi di dati già memorizzati in precedenza e non modificati, nella realtà dell’Associazione ha abbattuto del 98% la quantità di informazioni trasferite giornalmente rispetto ai full-backup tradizionali, comprimendo la finestra di backup giornaliera complessivamente a 2 ore e con singoli backup non più lunghi di 20 minuti. Un tempo non confrontabile con la precedente situazione che richiedeva l’intera notte e procedure diversificate tra loro. Inoltre, il livello di compressione del 98% di ogni full-backup richiede una capacità di storage minima che permette di avere su Avamar Data Store una retention di 60 giorni.
Come altro vantaggio rispetto alla situazione precedente e ad altre soluzioni tradizionali, Avamar esegue il restore in un unico passaggio, eliminando il tipico problema di ripristinare un backup completo giornaliero e i successivi backup incrementali per raggiungere il punto di ripristino desiderato. Avamar, inoltre, verifica la possibilità di ripristinare tutti i backup, evitando così spiacevoli sorprese durante e dopo le fasi di restore.
Per una maggiore sicurezza, infine, i dati vengono crittografati non solo su disco, ma anche per il trasferimento sulla rete.
“Con Avamar abbiamo risolto i nostri problemi centralizzando la gestione dei backup degli uffici periferici e della sede centrale, rendendola rapida, grazie alla deduplicaione; automatica, potendo programmare le varie fasi del processo; e sicura avendo creato una replica remota a livello di Avamar Data Store”conclude Aldrovandi. “Ma i benefici non si fermano solo ad una maggiore efficienza e sicurezza. Eliminando la movimentazione dei nastri dalla periferia al data center centrale abbiamo praticamente azzerato i costi del personale e di trasporto imputabili a quest’attività. Inoltre, l’utilizzo di semplici agenti software per la deduplica e trasferimento dei dati dagli uffici remoti all’Avamar Data Store centrale, ha evitato di acquisire ulteriore hardware da installare in periferia limitando gli investimenti in un’ottica di centralizzazione delle attività IT che abbiamo in programma”.
MEI sceglie come partner Errevi System per la crescita tecnologica di tutte le filiali e
Staff S.p.A. Agenzia per il Lavoro ha scelto Errevi System e Reevo per l’erogazione dei
Smeg sceglie il partner Errevi System e la soluzione Boomi per connettere rapidamente la grande
Digilan ha rinnovato il data center puntando sull’iperconvergenza per
semplificare la gestione, supportare la crescita
L’industria italiana ha la soluzione giusta per proteggere i suoi sistemi informativi.
Faber System supporta l’evoluzione e la rapida espansione dei suoi servizi di gestione documentale e
CPL Concordia è una cooperativa storica della provincia di Modena.
L’azienda offre un know how
L’azienda italiana leader nella progettazione, produzione e distribuzione di elettropompe sommergibili ad uso domestico, civile
La multinazionale italiana, leader nel settore oleodinamico, si affida a Errevi System per la progettazione
“La fase installativa, curata da Errevi System, si è conclusa ottimamente. Inoltre si è rivelato
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ASP.NET_SessionId | session | Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management. |