Success Story: Errevi System e Dell Technologies per MEI
MEI sceglie come partner Errevi System per la crescita tecnologica di tutte le filiali e
Il rinomato provider di data center, rafforza la sua offerta di infastructure-as-a-Service grazie alla consulenza di Errevi System
Chi è TelecityGroup
TelecityGroup fornisce data center, situati in concomitanza dei maggiori hub di connettività europei. I data center di TelecityGroup erogano ambienti protetti ad alta connettività all’interno dei quali i clienti possono installare le loro infrastrutture Internet, IT e di telecomunicazione. Un data center TelecityGroup è un vero e proprio ecosistema digitale per l’accesso diretto a una estesa gamma di reti di telecomunicazioni, distribuzione dei contenuti, Internet Exchange Point e cloud hub. Le più importanti società di servizi finanziari, gli operatori di cloud e le content company usano i data center di TelecityGroup come hub per connettersi tra loro. I clienti scelgono TelecityGroup per l’alta qualità dell’infrastruttura e degli standard di servizio, per le opzioni di connettività e per la capacità di supportare la loro crescita futura.
TelecityGroup già dal 2013 aveva attivato un’offerta cloud molto interessante per le PMI nazionali: un’infrastructure as a service in grado di risolvere il problema dell’obsolescenza dei sistemi informativi e della mancanza di competenze specialistiche all’interno delle aziende. Negli ultimi due anni il servizio erogato dall’azienda ha registrato risultati importanti con una crescita in volume di virtual machines del 150%. La crescente richiesta di soluzioni sulla nuvola richiedeva una revisione dell’infrastruttura tecnologica per rispondere ai nuovi carichi di lavoro e per offrire maggiore flessibilità ai clienti che necessitavano di una gestione più libera delle risorse assegnate.
“Da un lato l’infrastruttura impegnava, per la sua gestione, molte risorse in termini di personale, dall’altro non rispondeva alle esigenze di self provisioning dei clienti, che desideravano poter gestire le virtual machines, controllare e ridimensionare le risorse, monitorare le tendenze relative ai consumi di cpu, memoria, dischi e rete” afferma Marco Matarazzo, Operation Manager di TelecityGroup Italia. “Il nostro core business è rappresentato dalla colocation, quindi internamente non avevamo maturato l’esperienza per implementare in autonomia un servizio di questo tipo ed è per questo che ci siamo appoggiati a dei consulenti in grado di comprendere le nostre necessità. È quindi iniziato un processo molto accurato di selezione”
Essendo l’infrastructure as a service uno dei prodotti chiave, strategico per l’acquisizione di nuovi clienti tra le PMI italiane, era fondamentale per TelecityGroup Italia individuare un partner che fosse in grado di guidarli nella definizione di un’infrastruttura scalabile e di semplice gestione, che permettesse di offrire ai clienti delle funzionalità di controllo e governo delle risorse. Inoltre, essendo l’infrastruttura finalizzata alla vendita di servizi, era necessario monitorare l’investimento e poter prevedere costi futuri nell’ottica di definizione di un business plan.
“Abbiamo fatto diverse ricerche, ci siamo confrontati con altri player del mercato, giungendo così alla definizione di una short list dei partner più interessanti” prosegue Matarazzo. “A questi abbiamo poi sottoposto le nostre esigenze, sia tecniche che economiche. Ed è qui che Errevi System si è distinta: il suo team è stato in grado di cogliere al meglio la nostra natura di service provider, formulando le risposte più appropriate per il nostro business incentrato sulla rivendita di servizi cloud a terzi”.
Errevi System ha così progettato una soluzione per TelecityGroup Italia tenendo conto non solo degli aspetti prettamente tecnici, ma anche e soprattutto di quelli legati al ritorno sull’investimento del cliente. In questo senso Errevi System ha improntato un’infrastruttura altamente scalabile e ne ha definito i prospetti di crescita, permettendo in questo modo a TelecityGroup Italia di costruire la sua offerta di business sulla base di costi certi, sia immediati che futuri.
La soluzione proposta da Errevi System ha previsto l’adozione di diverse tecnologie sapientemente integrate per far fronte alle necessità di TelecityGroup Italia.
“TelecityGroup Italia utilizza un approccio “best of breed”: è per noi importante adottare, per le diverse necessità, le migliori tecnologie presenti sul mercato. È per questo che abbiamo deciso di puntare sulla competenza di Errevi System che, in qualità di Systems Integrator, ci ha supportato nell’individuazione dei componenti hardware e software più idonei, assicurando il corretto funzionamento dell’intera infrastruttura” sottolinea Matarazzo.
Per offrire ai clienti di TelecityGroup una gestione più flessibile delle proprie risorse, si è scelto di adottare VMware vCloud Director, ottenendo in questo modo un data center completamente software-defined. La grande flessibilità che caratterizza vCloud Director permette a TelecityGroup Italia di gestire un portale “self service”, attraverso il quale rilasciare ai clienti le risorse richieste, fare monitoring, verificare in qualunque momento lo stato dell’infrastruttura. Il software fa sì che la configurazione dei data center virtuali avvenga in pochi minuti e garantisce la sicurezza dei carichi di lavoro e il controllo automatico delle risorse. Di fatto, la sua adozione fornisce “una marcia in più” al business aziendale, favorendo l’agilità tipica del mondo cloud.
Per la verifica dell’andamento di tutta la struttura si è scelto di implementare vCenter Operation Manager, attraverso il quale è possibile attuare il monitoring, l’analisi e l’ottimizzazione dell’ambiente. Inoltre, il software VMware consente di produrre forecast e proiezioni che, in un’ottica di crescita e di futuri investimenti, appaiono fondamentali poiché consentono a TelecityGroup Italia di prevedere la saturazione del sistema, di elaborare le strategie di problem solving e di quantificare gli eventuali impegni economici per l’ampliamento dell’infrastruttura.
Proprio tenendo in considerazione le future necessità di crescita, per la parte storage la scelta è ricaduta sul vendor EMC e in particolare sulla tecnologia VNX, che assicura scalabilità capacitiva e scalabilità prestazionale con architettura multi-core MCx e tecnologia Fast Suite per la gestione dei dischi SSD. Grazie alla gestione multi-tier dello spazio, TelecityGroup Italia è ora in grado di definire e rilasciare diversi livelli di prestazione per le diverse partizioni assegnate ai clienti, in funzione quindi delle loro necessità e del servizio acquistato. Inoltre, la tecnologia EMC VNX è totalmente integrata con VMware (VASA e VAAI) e permette un’ottimizzazione in termini di prestazioni (€/Iops) e non solo di capacità (€/TB). Errevi System ha effettuato il dimensionamento dell’infrastruttura basandosi sulle richieste di startup di TelecityGroup Italia, fornendo al contempo il prospetto dei costi degli eventuali successivi ampliamenti.
Per quanto riguarda i server, la scelta di TelecityGroup Italia e di Errevi System si è orientata verso la tecnologia HP, che offre sul mercato hardware dal buon rapporto prezzo/prestazioni.
Quanto al networking, la scelta è ricaduta su switch Cisco e sulla tecnologia iSCSI 10 GB per l’accesso allo storage, mentre per la sicurezza perimetrale e l’accesso remoto ci si è avvalsi di Juniper.
TelecityGroup Italia ha al contempo manifestato la necessità di implementare un sistema di backup che assicurasse all’azienda la messa in sicurezza dei dati dei clienti. Errevi System ha rintracciato in Veeam la soluzione migliore, essendo tale tecnologia del tutto compatibile con vCloud Director e permettendo di fare restore mirati sia di VMs che di files. Veeam, avendo come feature intrinseca la deduplica, possiede delle ottime capacità di conservazione dello spazio, consentendo quindi di mantenere diverse versioni dello stesso dato. Data la necessità di autonomia mostrata dai clienti di TelecityGroup Italia, il team di Errevi System ha impostato i sistemi Veeam di auto-restore e di auto-protezione implementabili senza la necessità di supporto del service provider.
Ad implementazione avvenuta, TelecityGroup Italia ha potuto sin da subito cogliere i frutti del lavoro svolto insieme ad Errevi System. Se prima le attività di setup degli ambienti virtuali dei clienti erano altamente timeconsuming, oggi grazie al nuovo sistema adottato esse si riducono a pochi minuti, permettendo così a TelecityGroup Italia un risparmio notevole e un’ottimizzazione delle risorse tecniche presenti in azienda. Inoltre, il service provider ha ora gli strumenti per definire diversi livelli prestazionali a seconda delle richieste dei clienti, che al contempo ottengono un valore aggiunto dal ritrovarsi a tutti gli effetti amministratori dello spazio acquistato, come se si trattasse di un loro data center privato. Di certo uno dei risultati più apprezzati da TelecityGroup Italia è la possibilità di pianificare al meglio la propria crescita e i prossimi investimenti.
“Il progetto di rinnovamento della nostra infrastruttura si è concluso con soddisfazione di TelecityGroup Italia, che può adesso riorganizzare il proprio business in funzione dei vantaggi e dei cambiamenti positivi ottenuti grazie al buon lavoro professionale svolto in team con il partner tecnologico. Di Errevi System abbiamo apprezzato sicuramente l’approccio consulenziale in fase di prevendita, che ha permesso la definizione di un progetto infrastrutturale che ben si è sposato con le nostre esigenze di business. Inoltre, i tecnici che hanno curato l’implementazione sono di fatto andati ben oltre quella che era la sola installazione delle macchine, configurando e testando in maniera pro-attiva apparati che TelecityGroup Italia avrebbe dovuto gestire in autonomia, manifestando così senso di responsabilità nel verificare che tutto funzionasse correttamente. Il training al nostro supporto di primo livello, la documentazione tecnica e l’assistenza post-sales ci hanno infine resi autonomi nella gestione dell’infrastruttura e hanno rappresentato un altro grande valore aggiunto di Errevi System”.
MEI sceglie come partner Errevi System per la crescita tecnologica di tutte le filiali e
Staff S.p.A. Agenzia per il Lavoro ha scelto Errevi System e Reevo per l’erogazione dei
Smeg sceglie il partner Errevi System e la soluzione Boomi per connettere rapidamente la grande
Digilan ha rinnovato il data center puntando sull’iperconvergenza per
semplificare la gestione, supportare la crescita
L’industria italiana ha la soluzione giusta per proteggere i suoi sistemi informativi.
Faber System supporta l’evoluzione e la rapida espansione dei suoi servizi di gestione documentale e
CPL Concordia è una cooperativa storica della provincia di Modena.
L’azienda offre un know how
L’azienda italiana leader nella progettazione, produzione e distribuzione di elettropompe sommergibili ad uso domestico, civile
La multinazionale italiana, leader nel settore oleodinamico, si affida a Errevi System per la progettazione
“La fase installativa, curata da Errevi System, si è conclusa ottimamente. Inoltre si è rivelato
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ASP.NET_SessionId | session | Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management. |