Success Story: Errevi System e Reevo per Staff S.p.A.
Staff S.p.A. Agenzia per il Lavoro ha scelto Errevi System e Reevo per l’erogazione dei
“Il valore del progetto è nell’integrazione di tutte le soluzioni utilizzate”
Presente sul mercato da 70 anni, LimaCorporate è una delle principali aziende che opera nella progettazione, produzione e distribuzione di protesi impiantabili sostitutive delle articolazioni ossee – anca, ginocchio, spalla e articolazioni minori -, caratterizzate da un’elevata tecnologia nell’uso di materiali innovativi e nei processi produttivi.
Grazie alle 18 filiali estere (che diverranno a breve 21, è in procinto l’apertura nelle regioni Belgio, Danimarca e Finlandia) e 23 distributori esclusivi, è presente in tutta Europa, Stati Uniti, Sud America e Asia Pacific dove sviluppa il 75% del suo fatturato. La società conta 600 dipendenti a livello mondiale (340 in Italia) e tre stabilimenti produttivi: a Villanova San Daniele del Friuli (UD), Segesta (TP) e Repubblica di San Marino.
Con oltre 9.000 codici prodotto e una capacità produttiva di circa 30.000 pezzi annui, l’azienda è in continua e forte crescita che l’ha portata da 96 milioni di fatturato nel 2010 a 145 milioni nel 2014. L’obiettivo di fatturato 2015 è stimato intorno ai 165 milioni.
Fortemente orientata alla ricerca e alla tecnologia, LimaCorporate ha sviluppato il “Trabecular Titanium”. Partendo da strati di polvere di Titanio, fusi da fasci di elettroni si realizzano protesi ortopediche derivate da disegni 3D, caratterizzate da una struttura in continuità fra le parti porose e le parti solide: questo permette una integrazione ottimale e naturale fra la protesi stessa e la struttura ossea, a tutto vantaggio del benessere personale.
A seguito di una strategia sempre più orientata all’internazionalizzazione, la principale esigenza di LimaCorporate era la riorganizzazione dell’infrastruttura tecnologica per aumentare le performance e garantire la continuità dei servizi. Proprio a fronte della crescita disorganica tra lo sviluppo veloce del business e un reparto IT sottodimensionato, dove inizialmente gli investimenti furono più orientati in area gestionale e applicativa, LimaCorporate dopo un Risk Assessment e Business Impact Analisys rilevava l’impellente necessità di ridisegnare un sistema informatico ormai superato.
“Proiettati in una fase di crescita ininterrotta, siamo passati nel giro di pochi anni da piccola a media azienda accelerando così, la necessità di un adeguamento dei sistemi divenuti ormai insufficienti per garantire una precisa e puntuale erogazione dei servizi”, spiega Maurizio Bianchin, Systems Leader di LimaCorporate.
“Avevamo bisogno di una struttura che aumentasse le perfomance, che fosse più stabile e, soprattutto, occorreva una partnership con un system integrator affidabile, che ci affiancasse e ci assistesse in questa nuova sfida per noi molto importante.”
LimaCorporate ha coinvolto cinque tra i più importanti system integrator nazionali prima di scegliere, dopo un’accurata analisi, Errevi System in quanto partner dotato di un mix di tecnologie e competenze che hanno contribuito al raggiungimento di obiettivi qualitativi del progetto presentato.
Errevi System, dopo la valutazione del sistema in uso e delle specifiche necessità emerse in tema di esigenze di continuità e di vulnerabilità a cui era soggetta l’azienda, ha proposto la ristrutturazione con le soluzioni EMC Data Domain, DD Boost e Avamar per il backup e il ripristino, EMC VNX per la piattaforma storage, RecoverPoint per la replica e Data Protection Advisor per mantenere sotto controllo lo stato dell’infrastruttura: il tutto nella garanzia e nel rispetto degli SLA definiti, nonché idoneo a rispondere alle esigenze future. Avnet Technology Solutions ha collaborato con Errevi System nell’individuare le soluzioni migliori e l’offerta più competitiva per LimaCorporate. L’attuale infrastruttura IT di LimaCorporate comprende due data center (collocati uno a Villanova e uno a Palermo), entrambi basati su infrastruttura virtuale VMware, che erogano servizi come l’ERP Oracle JD Edwards EnterpriseOne per i circa 300 utenti di tutte le filiali nel mondo.
I sistemi di unified storage della serie EMC® VNX® offrono scalabilità e flessibilità senza compromessi per il segmento mid-tier, oltre a efficienza e semplicità per ridurre al minimo i costi complessivi di gestione. Essi permettono inoltre di consolidare più carichi di lavoro e gestire ambienti IT imprevedibili, nonché espandere lo storage per i carichi di lavoro midrange, perché ottimizzato per le applicazioni virtuali e gli ambienti cloud.
I sistemi storage con deduplica EMC Data Domain rivoluzionano il disk backup, l’archiviazione e il disaster recovery con funzionalità di deduplica in linea ad alta velocità. Tramite il consolidamento dei dati di backup e archivio su un sistema Data Domain, è possibile ridurre da 10 a 30 volte i requisiti di storage, trasformando il disco in una soluzione efficiente in termini di costo per la conservazione on-site e altamente efficiente per la replica basata su rete nei siti di disaster recovery.
È una soluzione software e hardware completa per operazioni di backup e ripristino veloci ed efficienti eseguiti in ambienti virtuali, uffici remoti, applicazioni di livello enterprise, server NAS, desktop e laptop. Grazie alla tecnologia integrata di deduplica e lunghezza variabile, Avamar riduce notevolmente il traffico di rete effettuando l’invio dei soli block univoci, compressi e crittografati su LAN o WAN.
Consente alle organizzazioni di proteggere l’infrastruttura IT fisica e virtualizzata, in costante crescita, grazie alla semplificazione e all’automazione del workflow di ripristino e protezione dati per dati e applicazioni mission-critical. È una soluzione basata su appliance hardware dedicata e su una suite software in grado di supportare grandi quantità di informazioni archiviate in ambienti server di rete e di storage eterogenei.
“La richiesta di LimaCorporate era quella di creare un’infrastruttura che permettesse loro di andare di pari passo con la crescita dimensionale e avere una maggiore flessibilità nell’erogazione dei servizi”, illustra Matteo Marzocchini, Responsabile della divisione Systems Integration di Errevi System.
“Abbiamo ridisegnato l’intera infrastruttura prevedendo una soluzione storage composta da due sistemi VNX, server virtuali in ambiente VMware e RecoverPoint per creare un sistema di disaster recovery che permette ora alla sede di Palermo di essere replicata nella sede di Villanova e viceversa, con l’obiettivo di consentire la continuità operativa a fronte di eventuali problemi. Abbiamo sfruttato la gamma di prodotti EMC in una strategia di data protection a 360°”, continua Marzocchini, “garantendo, attraverso una replica del backup e una replica dello storage in ottica di disaster recovery, una sensibile riduzione di RTO (Recovery Time Objective) e di RPO (Recovery Point Objective).”
Paolo Ricciardi, Responsabile Finanziario e Responsabile IT di LimaCorporate, afferma:
“Necessitavamo di un notevole miglioramento delle performance e di mettere in sicurezza il nostro database divenuto nel tempo sempre più importante, sempre più aperto e condiviso, grazie alla centralizzazione di tutte le nostre sedi sparse nel mondo. Avevamo bisogno di una infrastruttura IT che andasse di pari passo con l’evoluzione del nostro business. Per fare un esempio di come la strategia aziendale di LimaCorporate sia strettamente legata ai sistemi, abbiamo appena lanciato una nuova divisione focalizzata sulle protesi custom-made, attraverso la quale la nostra ricerca e sviluppo lavorerà a stretto contatto con paziente e medico per produrre protesi personalizzate. Un lavoro così sempre più delocalizzato con scambio di informazioni tra i vari paesi, richiede connessioni in tempo reale, velocità, ambiente protetto e salvaguardia dei dati sensibili e solo un upgrade altamente tecnologico come questo che abbiamo implementato, potrà permetterci di essere sempre competitivi e all’avanguardia”.
“I due data center ‘gemelli’ sono ora perfettamente allineati e in grado di replicarsi tra loro”, aggiunge Bianchin. “Il gestionale e la parte business intelligence sono stati collocati in quello di Palermo, che viene gestito da remoto. Con Avamar, Data Domain e DDBoost abbiamo eliminato il sistema di backup disarticolato che avevamo precedentemente a favore di un unico sistema veloce ed efficiente, con conseguente riduzione delle finestre di backup – il controllo che prima effettuavamo in mezza giornata ora porta via solo 10 minuti – e che è in grado di rispondere pienamente alle esigenze dei nostri utenti.”
“Il valore del progetto è nell’integrazione di tutte le soluzioni che abbiamo utilizzato”, precisa Marzocchini. “Il nostro obiettivo era quello di creare un’infrastruttura che apparentemente poteva risultare complessa, in realtà siamo stati molto attenti a semplificare tutta la parte di gestione in modo che la messa a punto di nuove macchine e nuovi servizi fosse il più facile possibile da amministrare, così come il troubleshooting, a fronte di eventuali problemi.”
“Tengo molto a sottolineare che è soprattutto dal punto di vista gestionale e strategico che possiamo considerare il nostro caso di successo, per il tipo di progetto che è stato importato, per le soluzioni proposte, per i partner coinvolti e per i risultati conseguiti. La giusta combinazione tra un investimento importante e strutturato, il nostro ottimo presidio tecnico e un partner come Errevi System che ci ha fornito il suo pieno supporto non solo dal punto di vista tecnico e di prodotto, ma anche di visione di sistema e un vendor presente come EMC, ci ha consentito di chiudere il cerchio e farne un progetto vincente. L’IT viene considerato quasi sempre come un costo: per noi è un piano importante per la crescita futura della nostra azienda”.
Paolo Ricciardi, Responsabile Finanziario e Responsabile IT di LimaCorporate
Staff S.p.A. Agenzia per il Lavoro ha scelto Errevi System e Reevo per l’erogazione dei
“Il primo step di questo importante progetto che stiamo portando avanti con Errevi System si
CPL Concordia è una cooperativa storica della provincia di Modena.
L’azienda offre un know how
Zapi SpA, leader mondiale nella produzione di controlli elettronici per motori elettrici, sceglie Errevi System
Faber System supporta l’evoluzione e la rapida espansione dei suoi servizi di gestione documentale e
Anche in ambito Cyber Security entrano in gioco tantissime variabili ed è importante che la
L’Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia affida ad Errevi System l’implementazione dell’infrastruttura per la gestione delle
“La fase installativa, curata da Errevi System, si è conclusa ottimamente. Inoltre si è rivelato
L’azienda leader mondiale nell’Automotive potenzia la connettività delle sedi estere grazie alla consulenza di Errevi
La multinazionale italiana, leader nel settore oleodinamico, si affida a Errevi System per la progettazione
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ASP.NET_SessionId | session | Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management. |