BLOG.ERREVI.COM

NOVITÀ DEL SETTORE, CONSIGLI, GUIDE, STRUMENTI E CASI PRATICI PER CONDIVIDERE LA NOSTRA ESPERIENZA

articolo 1 data governance

Vantaggi strategici di un progetto di governance dei dati

La Data Governance: cos’è e quali vantaggi offre alle aziende

Nell’era digitale in cui viviamo, i dati rappresentano il patrimonio più prezioso per qualsiasi impresa. La capacità di raccoglierli, gestirli ed utilizzarli efficacemente è diventata cruciale per il conseguimento del successo aziendale. Pertanto, averne il pieno controllo, costituisce un principio fondamentale al quale ogni azienda dovrebbe dedicare la massima attenzione al fine di massimizzarne il valore. Esaminiamo insieme cos’è la Data Governance e i vantaggi strategici che offre alle aziende che scelgono di adottarla.


COS’È LA DATA GOVERNANCE

La Data Governance è un insieme di pratiche e politiche aziendali volte a garantire la qualità, la sicurezza, l’integrità e l’uso corretto dei dati. Si tratta di un quadro strategico che stabilisce le regole del gioco per la gestione dei dati in un’organizzazione, dati che acquisiscono un potenziale da non sottovalutare. Questo processo coinvolge diversi aspetti, tra cui la definizione di responsabilità dei dati e le relative politiche di sicurezza, ma non solo. È importante stabilire uno standard qualitativo dei dati, gestirne il ciclo di vita e infine, non per importanza, pianificare la strategia di implementazione tecnologica per far sì che possano diventare la leva strategica per il successo aziendale.

 

I VANTAGGI CHIAVE DELLA GOVERNANCE DEI DATI

L’implementazione di una solida strategia data-oriented presuppone quindi la piena governance dei dati e offre una serie di vantaggi chiave per un’azienda:

  1. Miglior qualità e affidabilità dei dati

La Data Governance aiuta a garantire che i dati siano accurati, completi e affidabili. Ciò migliora la qualità delle decisioni prese, riduce gli errori e i costi da essi derivati e si traduce in maggior efficienza operativa.

  1. Rispetto delle normative

La conformità alle leggi sulla privacy e sulla protezione dei dati è essenziale e il pieno controllo dei dati aiuta a ridurre il rischio di sanzioni e multe.

  1. Aumento della fiducia dei clienti

Una gestione responsabile dei dati ispira fiducia tra i clienti, che sanno che le loro informazioni sono trattate con cura.

  1. Miglioramento della gestione delle opportunità

La Governance dei dati permette di sfruttare appieno il potenziale dei dati aziendali, identificando nuove opportunità e aumentando la competitività.

Implementare un progetto di Data Governance rappresenta quindi un investimento per il futuro dell’azienda che permette di sfruttare appieno il potenziale dei dati per affrontare con sicurezza le numerose sfide della trasformazione digitale. L’obiettivo dovrebbe essere massimizzare il valore della Business Intelligence, potenziando la competitività attraverso strumenti e processi di ottimizzazione dei dati.

ALTRI ARTICOLI