TI INVITIAMO A PRENDERE VISIONE DELLA PRIVACY POLICY DI QUESTO SITO E DELLA INFORMATIVA SU COME GESTIAMO I DATI.

TI INVITIAMO A PRENDERE VISIONE DELLA PRIVACY POLICY DI QUESTO SITO E DELLA INFORMATIVA SU COME GESTIAMO I DATI.

PRIVACY POLICY
DI QUESTO SITO

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 a coloro che interagiscono con i servizi web di Errevi System Srl, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www.errevi.com corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale di Errevi System Srl.
L’informativa è resa solo per il PRESENTE sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

DATI DI NAVIGAZIONE

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Si tratta di informazioni che per loro natura potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti/visitatori (ad es. indirizzo IP, ecc.).

TIPOLOGIA DI DATI

Indirizzo IP e dati di navigazione.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
  • Navigazione sul sito;
  • Ottemperare agli obblighi di legge.
OBBLIGATORIETÀ O MENO DI FORNIRE I DATI

Obbligatorio per visitare il sito ed accedere alle varie funzionalità del sito.

MODALITÀ E LUOGO DI TRATTAMENTO

Questo sito è ospitato da WordPress.com. I dati personali sono trattati prevalentemente con strumenti automatizzati. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I dati sono trattati sulla base della necessità di fornire gli strumenti necessari per visitare il sito ed accedervi alle funzionalità messe a disposizione.

DESTINATARI DEI DATI

Esclusivamente soggetti interni all’azienda, quali collaboratori e/o consulenti nominati dal Titolare per le finalità di cui sopra.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

Per la durata della sessione e l’intera durata dell’utilizzo del sito.

COOKIES

Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, e non vengono utilizzati c.d. cookies persistenti, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e non svaniscono con la chiusura del browser) è comunque limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

Gli unici Cookies di sessione utilizzati servono al popolamento delle statistiche di utilizzo del sito che vengono gestite tramite Google Analytics. Questi non forniscono informazioni di carattere personale. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

Come gestire o cancellare i cookie

La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. L’Utente può modificare queste impostazioni in modo da bloccare i cookie o da essere avvertito ogni volta che i cookie vengono inviati al dispositivo di navigazione. Inoltre al termine di ogni sessione di navigazione l’Utente può cancellare dal proprio dispositivo i cookie raccolti. Esistono svariati modi per gestire i cookie.
Vi preghiamo di fare riferimento alle istruzioni specifiche del browser utilizzato.
Nel caso l’Utente utilizzi dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai Siti (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), sarà sua cura assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le preferenze espresse in merito ai cookie.
Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie è possibile consultare la pagina http://www.allaboutcookies.org/manage-cookies/
Selezionando i collegamenti sottostanti è possibile accedere alle istruzioni specifiche per la gestione dei cookie tramite alcuni dei principali programmi per la navigazione.

Se l’Utente non utilizza nessuno dei browser sopra elencati potrà in ogni caso selezionare “cookie” nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trova la cartella dei cookie.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 e dall’Allegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice) in materia di misure di sicurezza. Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni, quali:
a) raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione dei dati;
b) le operazioni possono essere svolte con o senza il supporto di strumenti elettronici o comunque automatizzati;
c) il trattamento è svolto dal titolare e/o da soggetti incaricati del trattamento (anche esterni).
Segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito espresso, i Tuoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.

FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali. Il loro mancato conferimento può comportare unicamente l’impossibilità di fruizione dei servizi erogati.

COMUNICAZIONE DEI DATI

I dati saranno a conoscenza dei responsabili ed incaricati del trattamento e possono essere comunicati a collaboratori esterni e, in generale, a tutti quei soggetti che ERREVI SYSTEM ritiene necessari per il corretto adempimento delle finalità indicate precedentemente.

DIFFUSIONE DEI DATI

I dati da Lei forniti sul sito internet non saranno diffusi direttamente da ERREVI SYSTEM se non espressamente richiesto dall’utente.

Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche (es. Facebook, Linkedin ecc..) , sono gestite dall’utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi. Spetta all’utente verificare di avere i permessi per l’immissione di dati personali o di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.

Ogni uso improprio e fraudolento dei dati conferiti alla ERREVI SYSTEM s.r.l da parte di utenti terzi non autorizzati dal Titolare, non è da ritenersi diretta responsabilità dell’azienda ERREVI SYSTEM s.r.l. .

TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO

I dati personali possono essere allocati in Paesi dell’Unione Europea e Paesi terzi rispetto all’Unione Europea in quanto i provider di gestione del sito possono essere esterni agli stati membri dell’UE.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Accesso ai dati personali
L’interessato ai sensi dell’art. 15 del Reg. UE 679/16 ha diritto all’accesso ai dati trattati e ottenere, nello specifico la rettifica (art. 16) o la cancellazione degli stessi (art. 17) o la limitazione del trattamento (art.18) che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Ai sensi dell’art. 15 par.3 Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Ai sensi dell’art. 19, il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’articolo 16, dell’articolo 17, paragrafo 1, e dell’articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.

Il diritto di rettifica

Gli utenti hanno il diritto di richiedere la rettifica dei loro dati personali se sono imprecisi o incompleti. Questo diritto implica anche che la rettifica debba essere comunicata a tutti i soggetti terzi coinvolti nel trattamento dei dati in questione, a meno che ciò non sia impossibile o particolarmente difficile. Se richiesto dall’utente, l’organizzazione deve anche informare lo stesso sull’identità di tali soggetti terzi. Nel caso è possibile contattare il Titolare utilizzando l’indirizzo email: privacy@errevi.com

Il diritto di opporsi

Ai sensi del GDPR, gli utenti hanno il diritto di opporsi a determinate attività di trattamento dei loro dati personali effettuate dal titolare del trattamento. In sintesi, l’utente può opporsi al trattamento dei suoi dati ogniqualvolta esso si basi su un interesse legittimo del responsabile del trattamento o sull’esecuzione di un compito di interesse pubblico/esercizio di pubblici poteri o a fini di ricerca e statistica scientifica/storica. L’utente deve motivare la sua opposizione, a meno che il trattamento non sia effettuato a fini di marketing diretto. In quest’ultimo caso, infatti, non è necessaria alcuna motivazione per esercitare tale diritto. Nel caso è possibile contattare il Titolare utilizzando l’indirizzo email: privacy@errevi.com.

Il diritto alla portabilità dei dati

L’utente ha il diritto di ottenere (in un formato elettronico leggibile) i propri dati personali allo scopo di trasferirli ad altro titolare, senza che l’attuale titolare crei alcun ostacolo. Rientrano in questa disposizione sia i dati “forniti” dall’utente, che quelli “osservati”. Nel caso è possibile contattare il Titolare utilizzando l’indirizzo email: privacy@errevi.com.

Il diritto alla cancellazione

Quando i dati non sono più utili per le finalità per le quali sono stati raccolti, in caso di revoca del consenso da parte dell’utente o quando i dati personali sono stati trattati in modo illecito, l’utente ha il diritto di chiederne la cancellazione nonché la cessazione di ogni altra forma di diffusione. Nel caso è possibile contattare il Titolare utilizzando l’indirizzo email: privacy@errevi.com . Il diritto alla cancellazione può essere negato quando i dati personali sono trattati per un interesse pubblico (come la ricerca scientifica), quando i dati sono necessari per la difesa in giudizio o per adempiere a un obbligo di legge, per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui il titolare del trattamento è investito. Il diritto alla cancellazione può essere negato anche quando i dati sono necessari per esercitare il diritto alla libertà di espressione, o quando sono trattati a fini sanitari e di interesse pubblico.

Il diritto a limitare il trattamento

L’utente ha il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei suoi dati personali nei casi in cui abbia contestato la loro esattezza, qualora l’utente si sia opposto al trattamento e l’azienda stia valutando se vi sia un motivo legittimo che lo escluda, qualora il trattamento sia illecito ma l’utente richieda una limitazione anziché la cancellazione, o qualora i dati non siano più necessari ma l’utente ne abbia bisogno per stabilire, esercitare o difendere una rivendicazione legale. Nel caso è possibile contattare il Titolare utilizzando l’indirizzo email: privacy@errevi.com La limitazione sarà comunicata a tutti i soggetti terzi coinvolti nel trattamento dei dati in questione, a meno che ciò non sia impossibile o particolarmente difficile. Se richiesto dall’utente, l’organizzazione deve anche informare lo stesso sull’identità di tali soggetti terzi.

Diritti relativi ai processi decisionali automatizzati ed alla profilazione
Gli utenti hanno il diritto di non essere sottoposti a processi decisionali che si basano su un trattamento o una profilazione automatizzati e che producono un effetto legale, o un effetto altrettanto significativo. Nel caso è possibile contattare il Titolare utilizzando l’indirizzo email: privacy@errevi.com . È possibile prendere decisioni automatizzate senza il consenso esplicito dell’utente solo se riguardano categorie speciali di dati, o per motivi di rilevante interesse pubblico.

Modalità di esercizio dei propri diritti

L’interessato può richiedere al Titolare l’espletamento dei diritti di cui sopra inoltrando una mail all’indirizzo privacy@errevi.com. Secondo quanto previsto dal Reg. UE 679/16 il titolare risponderà alla richiesta entro 30 giorni (nel caso di complicazioni all’esercizio dei diritti può richiedere 30 giorni suppletivi).

Il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo

L’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il Regolamento UE 679/16 ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione. GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI: urp@gpdp.it Tel. URP 06.69677.2917 .

COPYRIGHT E UTILIZZO DEI CONTENUTI SITO

L’accesso alle pagine del presente sito Internet implica, per i Navigatori/Visitatori del sito l’accettazione incondizionata delle seguenti clausole:

L’intero contenuto delle pagine Web, comprensivo di testi, codici javascript e relative ottimizzazioni, rielaborazioni grafiche, fotografie ed immagini, video, audio e qualsiasi altro contenuto multimediale, sono stati elaborati da ERREVI SYSTEM s.r.l. in modo originale e sono, perciò, da considerarsi opere dell’ingegno di carattere creativo e, come tali, specificatamente protette.

I contenuti del sito quindi, sono di esclusiva proprietà della ditta ERREVI SYSTEM s.r.l. o, ove diversamente indicato, dei rispettivi autori e/o collaboratori. Tutti i diritti sono riservati. Qualsiasi riproduzione, distribuzione, memorizzazione o altra utilizzazione è vietata e l’utilizzo di materiale tratto dal Sito, da parte di soggetti terzi non autorizzati, costituisce una violazione delle norme poste a tutela del diritto d’autore, di cui alla legge n. 633 del 22 Aprile 1941, oltre ad integrare fattispecie di reato ai sensi della citata legge. É altresì consentito all’utente di stampare estratti delle pagine web di questo sito solo ed esclusivamente per uso personale.

Le pagine Web di questo sito sono periodicamente aggiornate: gli Autori, tuttavia, non si assumono alcuna responsabilità in relazione alla completezza e all’aggiornamento delle informazioni contenute. Nessuna responsabilità, inoltre, può essere imputata per eventuali manipolazioni del sito o dei dati in esso contenuti effettuate da terzi.

Tutte le comunicazioni o i messaggi inviati dagli utenti tramite posta elettronica verranno considerati privi di qualsiasi carattere confidenziale. Messaggi, comunicazioni o documenti inviati dagli utenti potranno essere utilizzati da parte di ERREVI SYSTEM s.r.l. per le finalità di cui al punto 1 della Privacy policy.

Ogni rischio connesso all’uso e all’esplorazione del sito è a carico dell’utente. Nessuna responsabilità può considerarsi a carico degli Autori e di ERREVI SYSTEM s.r.l. in relazione ad eventuali danni che possano derivare all’attrezzatura informatica dell’utente a seguito dell’accesso, dell’uso, dello scaricamento o della visualizzazione dei materiali presenti su queste pagine web.

Sebbene le informazioni fornite sul sito web di ERREVI SYSTEM s.r.l. siano considerate esatte al momento della pubblicazione, ERREVI SYSTEM s.r.l. non fornisce alcuna dichiarazione o garanzia relativa a sito, collegamenti ipertestuali o qualsiasi altra informazione ottenuta direttamente o indirettamente dal proprio sito web e declina qualsiasi responsabilità per eventuali errori od omissioni sul sito stesso.

ERREVI SYSTEM s.r.l. si riserva il diritto di apportare modifiche e correzioni in qualsiasi momento senza preavviso.

Le informazioni fornite devono essere utilizzate considerando che ERREVI SYSTEM s.r.l. non sarà ritenuta responsabile di perdite, danni, spese o quant’altro, derivanti in toto o in parte, direttamente o indirettamente dall’uso di tali informazioni o di quanto a esse correlato da parte del visitatore o di terzi.

INFORMATIVA PRIVACY

Per conoscere la modalità di gestione dei dati personali forniti interagendo con il nostro sito web ti invitiamo a leggere l’informativa disponibile qui in formato pdf >>