Success Story: Errevi System e Dell Technologies per MEI
MEI sceglie come partner Errevi System per la crescita tecnologica di tutte le filiali e
Casappa sceglie Errevi System per la business continuity
Chi è Casappa
Fondata da Roberto Casappa più di sessanta anni fa, Casappa è un’azienda multinazionale con sede a Parma rimasta interamente di proprietà della famiglia Casappa, oggi giunta alla terza generazione. L’azienda progetta e realizza i componenti principali del sistema idraulico per applicazioni che spaziano nei settori delle costruzioni, dei veicoli industriali, della movimentazione merci, dell’agricoltura, minerario e dell’industria. Casappa vanta una presenza internazionale in tutti i continenti, 800 collaboratori nel mondo, clienti globali e una vasta gamma di soluzioni di Potenza, Filtrazione e Controlli Elettronici per i Sistemi Idraulici.
Casappa, realtà italiana leader a livello internazionale del settore oleodinamico, sentiva la necessità di dover ripensare la propria infrastruttura IT per renderla in grado di sostenere le evoluzioni aziendali in atto e la crescita futura.
Inoltre, la continuità aziendale era, fino a quel momento, demandata a un unico strumento di protezione consistente in una replica dei dati del sito primario in campus su macchine di recupero e la cui efficacia in caso di necessità era difficile da testare.
Di fatto quindi l’azienda aveva rilevato due importanti esigenze:
Casappa ha quindi avviato uno scouting delle migliori tecnologie offerte dal mercato, rivolgendosi a tre diversi system integrator e chiedendo loro di proporre dei progetti in grado di soddisfare al meglio le sue necessità di refresh tecnologico.
Per rispondere alle principali necessità di alta affidabilità e di erogazione continua dei servizi verso le sedi estere, Errevi System ha progettato per Casappa un’infrastruttura molto performante composta da due sale mirrorate in campus ed entrambe attive.
Errevi System ha previsto per ciascuna sala dei server Dell biprocessore, uno storage Dell EMC All Flash, la tecnologia Dell EMC VPLEX, degli switch ethernet e fiber channel, le soluzioni Dell EMC DPS Suite for VMware e Dell EMC Data Domain.
Il cuore del progetto presentato da Errevi System è rappresentato in particolare da VPLEX, l’innovativa tecnologia Dell EMC di Business Continuity grazie alla quale Casappa avrebbe potuto ottenere un’availability superiore al 99,99%.
La proposta di Errevi System è risultata vincente per tre motivi principali:
Casappa oggi possiede un’infrastruttura IT semplice da gestire e in grado di assicurare continuità al suo business e all’erogazione senza interruzioni dei servizi verso le filiali estere, che possono adesso essere governate in sicurezza anche senza la presenza di personale IT in loco e senza i limiti imposti dai fusorari.
I due siti, entrambi attivi grazie a VPLEX, determinano un RPO e un RTO prossimi allo zero: ciò significa che, in caso di fault del primo sito, il secondo assicura continuità all’attività senza interruzione per gli end-user.
Errevi System ha revisionato anche il sistema di backup di Casappa, con l’introduzione di Dell EMC DPS Suite e dell’appliance Data Domain che hanno permesso all’azienda di rafforzare la protezione dei dati:
La scelta di uno storage All Flash consente poi all’azienda di utilizzare al meglio la deduplica e ottenere performance più elevate sulle proprie applicazioni mission critical.
La riorganizzazione dei sistemi ha inoltre migliorato i flussi di lavoro e reimpostato una visione organica dei processi IT:
“Il progetto non ha portato soltanto a un’evoluzione prettamente tecnologica, ma ha rappresentato per noi una grande occasione per ripensare i nostri processi di gestione e per aumentare la qualità dell’erogazione dei servizi IT”
afferma Luca Cassi, Responsabile Infrastruttura di Casappa.
Casappa, seguita dalla fase progettuale fino all’implementazione dal team tecnico di Errevi System, ha potuto apprezzarne le competenze progettuali e di delivery. Le fasi di implementazione sono state organizzate per ridurre al minimo i disagi all’operatività, schedulando le attività in orari extra-lavorativi. Molto positivo è stato anche il lavoro di squadra tra le due aziende, con un training on the job volto a rendere Casappa autonoma nella successiva gestione dell’infrastruttura. Anche dopo la conclusione del progetto, Errevi System continua a supportare Casappa attraverso il proprio team di post-vendita:
“In Errevi System abbiamo trovato il partner di valore che cercavamo, tutto il suo team ci ha seguito e continua a seguirci con grande dedizione. Insieme abbiamo formato una squadra tecnica vincente che ha concluso con successo il progetto grazie alla continua condivisione di obiettivi, competenze e risultati” conclude Luca Cassi.
*Perché VPLEX è l’unica vera soluzione active-active di Continuous Availability VPLEX consente di creare un’infrastruttura di data center che: L’architettura unica di VPLEX, sfruttando la distributed cache coherence intelligence, consente che i dati si trovino allo stesso tempo in due posizioni o posti diversi e siano accessibili contemporaneamente sia in lettura che in scrittura. Non esistono a oggi sul mercato altre soluzioni in grado di fare lo stesso. Le tecnologie concorrenti sono in grado di “accendere” il secondo sito soltanto in caso di necessità e con RTO più elevati, in una logica di fatto active-passive. |
MEI sceglie come partner Errevi System per la crescita tecnologica di tutte le filiali e
Staff S.p.A. Agenzia per il Lavoro ha scelto Errevi System e Reevo per l’erogazione dei
Smeg sceglie il partner Errevi System e la soluzione Boomi per connettere rapidamente la grande
Digilan ha rinnovato il data center puntando sull’iperconvergenza per
semplificare la gestione, supportare la crescita
L’industria italiana ha la soluzione giusta per proteggere i suoi sistemi informativi.
Faber System supporta l’evoluzione e la rapida espansione dei suoi servizi di gestione documentale e
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ASP.NET_SessionId | session | Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management. |