In questa intervista Michele Borghi, e Alberto Caccia di Staff S.p.A. raccontano la loro collaborazione con Errevi System e Reevo nella progettazione del nuovo data center
Responsabile Infrastruttura di Casappa S.p.A.
Chief Technology Officer di Faber System
L’IT oggi può e deve essere un fattore chiave strategico al successo aziendale. Nel suo ruolo di CIO come è riuscito a trasmettere questo valore all’interno del gruppo Toyota?
Lavoro in Toyota Material Handling Manufacturing Italy dal 2009, già da allora mi interessava che l’IT fosse un “agente chiave del cambiamento”: non un dipartimento chiamato al bisogno, ma un ente inserito nei comitati esecutivi dell’azienda. Sono infatti convinto che l’IS/IT possa dare un grandissimo contributo al business, non siamo solo “quelli del CED”.
Da allora in azienda ho assistito a moltissimi cambiamenti: primo tra tutti l’affiancamento, alla già esistente struttura Information System (che eroga centralmente i servizi comuni a tutti i settori), della struttura IS/IT Supply. La struttura IS/IT Supply ha come principale focus le divisioni R&D e Produzione.
Anche il mio ruolo nel tempo si è evoluto: sono entrato come Responsabile Sistemi Informativi di CESAB e successivamente sono diventato Direttore IS/IT di tutti gli stabilimenti Toyota Material Handling presenti in Italia, Francia e Svezia.
Il management è sempre stato molto attento al ruolo dell’IS/IT in azienda anche grazie ad un Amministratore Delegato convinto che l’IS/IT possa essere un elemento determinante per la gestione e lo sviluppo dell’azienda.
Un esempio di questa visione aziendale è il dipartimento svedese, recentemente riorganizzato, che a mio avviso rappresenta la massima espressione di quello che può essere l’IS/IT, dal momento che si occupa anche di process management con un team di persone dedicate ai processi e quindi altamente coinvolte nel business aziendale.
A conferma del fatto che IS e IT siano fattori critici di successo dell’impresa, in qualità di Direttore IS/IT sono membro del management team dell’azienda.
Qual è stato il supporto di Errevi System in questo percorso?
Proprio in quanto “ente chiave” è fondamentale per il dipartimento IS/IT avere un partner tecnologico in grado di supportare l’azienda nei cambiamenti che deve affrontare ed è qui che entra in gioco Errevi System.
Come ha conosciuto Errevi System?
Sono entrato in contatto con Errevi System quando frequentavo un Master in Business Administration e un compagno di corso, IT Manager di una loro azienda cliente, me ne parlò dicendo di essere molto soddisfatto del loro lavoro. Per questo motivo decisi di incontrarli, ma all’epoca lavoravo in un settore in cui le barriere all’ingresso di nuovi fornitori erano molto difficili da superare, per questo non riuscii a proseguirne la conoscenza, nonostante mi fosse piaciuto sin da subito l’approccio utilizzato. Nel 2009 divenni l’IS/IT Manager di CESAB e una delle prime cose che feci fu rivedere l’elenco fornitori. Ce n’erano alcuni che non sarebbero stati in grado di seguirci nei cambiamenti che volevamo affrontare in termini di infrastruttura. Nel tempo quindi riducemmo di molto il parco fornitori, dal momento che per noi l’importante non è averne in gran numero, ma trovare quelli giusti con cui avviare un utile scambio informativo. Ricordo che durante la ricerca di nuovi fornitori mi tornò in mente l’incontro con Errevi System di qualche anno addietro e decisi di valutarla. Avevamo bisogno di individuare un’azienda in grado di indicarci i trend del settore e di aiutarci nelle scelte, rispettando però il modo di lavorare del gruppo Toyota, che si evolve step by step e non in maniera radicale, anche se nell’IS/IT non è sempre così semplice perché a volte sono necessari dei “salti” evolutivi.
Quali sono stati i fattori determinanti nella scelta di Errevi System come partner?
È per me fondamentale scegliere fornitori in grado di comprendere i nostri bisogni e di tradurli in consigli e soluzioni tecnologiche adeguate. Per queste motivazioni abbiamo scelto Errevi System, con cui sin da subito si è instaurata un’ottima sincronia comunicativa. Spesso non è facile trasmettere a un fornitore ciò che si vuole, ma in Errevi System abbiamo trovato i giusti interlocutori, un mix perfetto tra consulenza tecnica e commerciale. Insieme abbiamo definito il percorso evolutivo che avrebbe dovuto affrontare l’azienda e tale percorso, a distanza di sei anni, è tuttora in atto.
Le aspettative sono state poi soddisfatte? In che modo?
Trovare un fornitore IT è facile, ciò che è raro ottenere è un valore aggiunto, un partner che non sia un semplice “supermercato della tecnologia”, ma un alleato capace di accompagnare l’azienda nelle scelte e di aiutarla a trovare l’equilibrio giusto per la sua specifica realtà. In ambito aziendale è imprescindibile capire cosa si sta acquistando, se è una tecnologia sperimentale o matura e in che modo si possano programmare gli investimenti. Errevi System ha saputo rispondere a queste esigenze, dimostrandosi un partner proattivo, in grado di seguirci e di segnalarci i momenti giusti per attuare i cambiamenti tecnologici. Inoltre, oltre al percorso avviato in ambito sistemistico, in questi anni di collaborazione con Errevi System abbiamo avuto modo di conoscerne ed apprezzarne anche l’offerta software. Dal momento che gli applicativi di Errevi System sono stati introdotti anche nelle altre divisioni aziendali, anche altri colleghi esterni all’ambito IT hanno testato il lavoro di Errevi System e posso senza dubbio affermare che tutta l’azienda si è dimostrata soddisfatta del loro servizio.
Guardando al futuro, cosa si aspetta dalla partnership con Errevi System?
Da quando abbiamo iniziato la nostra partnership ad oggi, Errevi System è molto cresciuta: nel tempo abbiamo assistito alla sua evoluzione e anche all’aumento del suo personale. Conseguentemente, anche il nostro rapporto con loro è maturato e si è evoluto, ma non hanno mai perso attenzione per la nostra realtà. Il mio team continua ad apprezzare l’ottimo servizio di Errevi System, che non smette di migliorarsi nel tempo. Il mio consiglio è quello di continuare così, mantenendo il livello di attenzione sul cliente sempre molto alto.
Ecco alcune delle dediche ricevute dai nostri clienti in occasione dei festeggiamenti per i primi 20 anni di attività
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ASP.NET_SessionId | session | Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management. |