Success Story: Errevi System e Dell Technologies per MEI
MEI sceglie come partner Errevi System per la crescita tecnologica di tutte le filiali e
Digilan si è affidata a Nutanix ed Errevi System, ottenendo in pochi mesi i risultati desiderati e guardando con fiducia al cloud.
Digilan è una società consortile, appartenente al Gruppo Proges, che ha in carico i servizi “non core” di tutto il Gruppo, di cui fanno parte una trentina di aziende tra società e cooperative che si occupano prevalentemente di servizi alla persona e che muovono un giro d’affari di circa 200 milioni di euro.
Con 5 milioni di euro di fatturato e 40 dipendenti, di cui una decina dedicati alle attività ICT, Digilan gestisce, tra le altre cose, le attività relative alla tesoreria, ai servizi generali, ai servizi contabili, ai servizi paghe, agli affari legali e, non ultimo, ai servizi informatici.
Dalla sede di Parma, dove è collocato il data center del Gruppo, Digilan si occupa di far funzionare tutti gli applicativi delle diverse realtà appartenenti all’organizzazione e di erogare alcuni importanti servizi, come la pubblicazione dei cedolini per i dipendenti e la conservazione sostitutiva dei documenti.
“Ci siamo affidati alla tecnologia Nutanix e alla regia di Errevi System.
Siamo entusiasti: tutto si è svolto come volevamo, senza
nessun problema per i migliaia di utenti che utilizzano i sistemi e
con un spirito collaborativo tra partner che ci spinge a guardare
con fiducia verso il futuro”.Daniele Cavazzini
Responsabile Sistemi Informativi, Digilan
“Dopo una attenta analisi delle esigenze di Digilan, i nostri reparti
di Data Protection Presales hanno individuato in Nutanix, e in
particolare nella soluzione di Disaster Recovery Iperconvergente,
la tecnologia migliore per gestire in maniera semplice il processo
di riattivazione delle virtual machines in caso di disastro,
rispettando gli obiettivi di RPO e RTO indicati dal cliente. Anche
la predisposizione di Nutanix verso il Cloud è stato un parametro
fondamentale di scelta”.Luca Meglioli
ICT Consultant, Errevi System
Un’eterogeneità da semplificare
I servizi erogati da Digilan vengono utilizzati da oltre 5mila utenti finali, i dipendenti della società del Gruppo; ma se si allarga il perimetro anche agli account esterni (ad esempio ai docenti e agli alunni delle scuole) si può affermare che oltre 20mila persone fanno affidamento sull’efficienza dei sistemi informativi gestiti dalla società.
“Avevamo un unico data center strutturato su due CED, configurati in cluster, collocati in due edifici diversi”, dice Daniele Cavazzini, Responsabile Sistemi Informatici di Digilan, “con una soluzione di business continuity implementata all’interno dell’infrastruttura. Ma il materiale, eterogeneno per tipologia e brand, iniziava a diventare obsoleto e le prestazioni a scadere, e noi avevamo bisogno di implementare un più alto livello di sicurezza e affidabilità”.
La crescita va supportata
Visti i ritmi di crescita del Gruppo, Digilan decide di puntare sulle architetture iperconvergenti, in grado di assicurare quella scalabilità, unita alla facilità di gestione, di cui l’organizzazione aveva bisogno. Coinvolge così il partner storico Errevi System per rinnovare un’infrastruttura diventata ormai “vintage”, e non più in grado di tenere il ritmo dell’espansione del Gruppo Proges.
Con Nutanix lo storage è più efficace
Digilan ed Errevi System analizzano le nuove esigenze del Gruppo, soprattutto in termini di supporto alla crescita e di sicurezza. Decidono così di implementare una soluzione basata sull’iperconvergenza Nutanix, affidata a 5 nodi installati presso l’headquarters di Parma e altri tre collocati presso un data center esterno per implementare una vera soluzione di Disaster Recovery.
“Siamo partiti traguardando uno storage complessivo di 30 Terabyte”, racconta Cavazzini, “e siamo arrivati a installarne 100, una quantità che ci consente di operare con tranquillità per i prossimi cinque anni anche considerando la crescita a doppia cifra del Gruppo”.
Il partner gioca da regista
Il personale di Digilan si è occupato soprattutto della parte applicativa del progetto (il Gruppo utilizza soluzioni diverse ed eterogenee, più facili da gestire con un’architettura flessibile come quella iperconvergente), mentre Errevi System, affiancata dai tecnici di Nutanix, ha assunto il ruolo di regista dell’operazione, occupandosi della parte sistemistica e realizzando la configurazione dei sistemi e le attività di formazione.
Le prestazioni crescono sensibilmente
La migrazione alla nuova infrastruttura avviene in poche settimane e in modo totalmente trasparente per gli utenti, che non solo non vengono penalizzati da fermi macchina, ma si accorgono di un sensibile miglioramento delle prestazioni.
“Dal punto di vista IT”, dice Cavazzini, “ci è stato molto utile poter eliminare i sistemi NAS, distribuendo lo storage sui diversi nodi e abbiamo apprezzato molto la facilità e la centralità di gestione dell’infrastruttura Nutanix. Grazie all’unica console di gestione abbiamo potuto sperimentare che il famoso one-clic non è solo uno slogan ma una realtà”.
La sicurezza e la continuità sono realtà
Ora Digilan ha più di 150 server virtualizzati, potendo gestire il provisioning con grande facilità e flessibilità; approfittando della nuova architettura, la società ha anche implementato un nuovo sistema di backup, non più basato sulle vecchie tecnologie a nastro.
L’altro elemento di discontinuità rispetto al passato è stata la possibilità di implementare un sito di Disaster Recovery in cloud, che assicura un livello di affidabilità e continuità decisamente superiore rispetto al passato e più in linea con le cresciute esigenze del Gruppo, ottenendo anche la certificazione ISO 27001.
Ancora crescita, anche con il cloud
“La precedente infrastruttura aveva concluso un ciclo di vita di ben otto anni”, conclude Cavazzini, “con questa, che è più moderna e scalabile, contiamo di proseguire ancora a supportare la crescita di tutto il Gruppo. Ci siamo dati un orizzonte temporale di un altro anno per completare il progetto con Errevi System e Nutanix, immaginando di passare in cloud anche una parte della produzione, per rendere ancora più flessibile il nostro IT. Il nostro ruolo sta cambiando e nei nostri piani c’è un maggior ricorso alla terziarizzazione dei servizi IT, un futuro reso possibile anche dall’iperconvergenza”.
MEI sceglie come partner Errevi System per la crescita tecnologica di tutte le filiali e
Staff S.p.A. Agenzia per il Lavoro ha scelto Errevi System e Reevo per l’erogazione dei
Smeg sceglie il partner Errevi System e la soluzione Boomi per connettere rapidamente la grande
Digilan ha rinnovato il data center puntando sull’iperconvergenza per
semplificare la gestione, supportare la crescita
L’industria italiana ha la soluzione giusta per proteggere i suoi sistemi informativi.
Faber System supporta l’evoluzione e la rapida espansione dei suoi servizi di gestione documentale e
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ASP.NET_SessionId | session | Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management. |