Success Story: Errevi System e Dell Technologies per MEI
MEI sceglie come partner Errevi System per la crescita tecnologica di tutte le filiali e
Success Story CPL Concordia
CPL CONCORDIA è una cooperativa storica della provincia di Modena.
L’azienda offre un know how consolidato nei servizi di global service e Facility Management degli impianti, con l’inserimento di energie rinnovabili, cogenerazione e trigenerazione, nelle attività di pubblica illuminazione nonché nei sistemi di odorizzazione, telecontrollo, contact center, fatturazione, videosorveglianza e building automation. Importanti realizzazioni nell’ambito delle reti gas, ciclo idrico integrato, reti in fibra ottica e teleriscaldamento, progettazione, manutenzione e gestione di impianti, dispositivi e sistemi di misura gas (correttori e contatori), impianti di rigassificazione e distribuzione GNL.
Cpl Concordia è una realtà molto eterogenea, con una enorme quantità di dati da governare e integrare. Per questo motivo, l’azienda aveva l’esigenza di acquisire una maggiore consapevolezza dei sistemi, delle informazioni di cui era in possesso e degli utilizzatori di quei dati, con l’obiettivo di ottenere un miglioramento dei flussi operativi, che coinvolgessero dipendenti, collaboratori o i clienti stessi.
«Avevamo bisogno di fare un salto di qualità e sfruttare al meglio la miniera di informazioni che i dati aziendali contengono», ha commentato Federico Salvarani, analista, sviluppatore software e B.I. expert di Cpl Concordia. «Una necessità che in azienda non è arrivata dall’IT, ma è maturata fra i C-level, consapevoli di avere a disposizione una miniera d’oro che andava riorganizzata per effettuare scelte di business informate».
Errevi System ha individuato nella piattaforma iPaaS AtomSphere di Boomi la scelta ideale. Il primo step è stato censire gli applicativi e i servizi presenti in azienda, per catalogare le comunicazioni e gli scambi delle informazioni e capire il flusso dei dati. Una trasformazione che necessitava di un coinvolgimento delle persone prima che della tecnologia, per capire i punti critici e migliorare l’esperienza finale dell’utente.
Per farlo, Errevi System ha lavorato fianco a fianco con le persone di Cpl Concordia in una prima fase di ascolto e formazione – prima teorica sul sistema Boomi per poi passare alla formazione sul campo. Nella formazione ha giocato un ruolo fondamentale la natura low-code e cloud della piattaforma Boomi, che ne consente un utilizzo immediato e molto flessibile senza richiedere particolari competenze tecniche, e l’interfaccia utente drag-and-drop che consente di visualizzare in modo immediato i processi, aprendo così la porta anche ai “non addetti ai lavori”. La velocità con cui la piattaforma è stata adottata da Cpl Concordia rappresenta un elemento chiave dell’offerta di Boomi, perché permette al mondo delle applicazioni di essere alla portata delle figure di business in azienda, che possono accedere in autonomia alla struttura di alcuni progetti applicativi senza dipendere totalmente dalla disponibilità del team IT, con una ricaduta positiva in termini di velocità ed efficienza.
Alla fase di analisi e formazione è seguito il progetto di data integration vero e proprio, che in un arco temporale di soli tre mesi ha permesso di avere un’interfaccia pronta a essere condivisa verso l’esterno. In questa fase si è partiti con l’integrazione dei dati relativi ai dipendenti e sono stati individuati una decina di servizi critici per poi andare a catalogare le informazioni, archiviarle attraverso una storicizzazione utile all’utilizzo delle informazioni ad altri sistemi e a sistemi di analisi delle informazioni stesse.
«L’individuazione dei servizi critici è centrale. Ci siamo focalizzati sui servizi prioritari andando a integrare in prima battuta le informazioni relative ai dipendenti», ha commentato Davide Malvezzi, data scientist di Cpl Concordia. «Abbiamo iniziato a predisporre tutta l’architettura con Errevi System e Boomi con l’obiettivo di arrivare a governare le informazioni a disposizione e avere un unico master data che potesse essere sfruttato sia da un punto di vista applicativo che di business, soprattutto alla luce del profondo cambiamento che il Covid-19 ha inevitabilmente portato nell’organizzazione del lavoro».
«L’approccio low code di Boomi ha sicuramente giocato un ruolo chiave mettendo a disposizione uno strumento di facile utilizzo, ma ha anche fornito una eccellente documentazione delle logiche di flusso applicate all’interno della trasformazione dei dati che stanno guidando le integrazioni fra le varie applicazioni dell’azienda», hanno commentato Iris Quaglia, applications consultant e Davide Rovesti, business solutions division director di Errevi System. «Quando si parla di sistemi complessi come quelli di Cpl Concordia, questa visibilità e questa chiarezza hanno un valore inestimabile».
MEI sceglie come partner Errevi System per la crescita tecnologica di tutte le filiali e
Staff S.p.A. Agenzia per il Lavoro ha scelto Errevi System e Reevo per l’erogazione dei
Smeg sceglie il partner Errevi System e la soluzione Boomi per connettere rapidamente la grande
Digilan ha rinnovato il data center puntando sull’iperconvergenza per
semplificare la gestione, supportare la crescita
L’industria italiana ha la soluzione giusta per proteggere i suoi sistemi informativi.
Faber System supporta l’evoluzione e la rapida espansione dei suoi servizi di gestione documentale e
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ASP.NET_SessionId | session | Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management. |