Success Story: Errevi System e Dell Technologies per MEI
MEI sceglie come partner Errevi System per la crescita tecnologica di tutte le filiali e
Errevi System e Blackberry per Motovario
Motovario, eccellenza italiana operante nel settore della trasmissione di potenza, fondata nel 1965, si è trasformata negli anni in una multinazionale con presenza globale. Capace di studiare e produrre organi di trasmissione in grado di rispondere ad esigenze meccaniche e meccatroniche, grazie ai loro inverter, in tutti i settori industriali.
In piena trasformazione digitale, la moltiplicazione degli attacchi informatici e l’obsolescenza delle applicazioni espongono le aziende industriali a molti rischi. Gli impianti industriali sono infatti caratterizzati da cicli di vita estremamente lunghi, spesso oltre dieci anni. Per i fornitori di hardware, software e sistemi operativi che permettono la gestione degli impianti, è quindi molto complesso, se non in alcuni casi impossibile, avere un piano di aggiornamento sostenibile in termini di costi e compatibilità.
Il risultato è che a prescindere dal prodotto costruito (carri, automobili, aerei, medicine, biscotti) i robot o le macchine sono guidati da applicazioni incompatibili con le ultime versioni dei sistemi operativi. Il settore industriale italiano è così invaso da distribuzioni Windows o Linux vecchie di 25 anni e non mantenute dai fornitori.
L’obsolescenza è quindi molto diffusa, inevitabile e, soprattutto, caratteristica dell’informatica industriale. Sradicarla equivarrebbe a rivedere l’insieme dei parchi applicativi e ad investire enormi risorse umane e finanziarie. Ignorarla significa esporsi a serie complicazioni, in particolare dovute alle interruzioni del servizio: un fattore di rischio non trascurabile nel settore produttivo.
Come fare quindi a implementare una soluzione di sicurezza moderna su un impianto con un sistema operativo datato, quando lo stesso produttore del sistema operativo non lo supporta più?
Un problema rimasto irrisolto per molti anni. Questo problema è proprio quello che Errevi System ha risolto grazie alla tecnologia di BlackBerry.
Finalmente il mondo dell’industria ha una soluzione in grado di fornirgli il livello di protezione di cui necessita.
BlackBerry® Protect è un antivirus basato sull’intelligenza artificiale che predice e previene violazioni della sicurezza e offre un maggiore controllo sulla protezione contro le minacce informatiche più sofisticate. Non c’è bisogno di intervento umano, connessione Internet, file di firma, euristica o sandbox.
Nel caso specifico di Motovario, che opera nel settore industriale con impianti gestiti mediante sistema operativo Windows XP e Windows 7, Errevi System ha messo in sicurezza l’intero parco macchine dell’azienda, grazie a BlackBerry Protect. BlackBerry supporta infatti l’installazione del prodotto anche su Windows 7 e Windows XP.
La soluzione dotata di Intelligenza Artificiale garantisce una continua protezione al cliente pur senza connettività; questo perché BlackBerry Protect, con i suoi modelli matematici riesce ad intercettare tutti i malware, anche quelli mai visti (Zero-day).
“Motovario, nell’ultimo periodo, ha incrementato la sicurezza informatica in tutti gli ambiti. Cercavamo una soluzione idonea alla protezione dalle minacce informatiche, ma che allo stesso tempo non fosse invasiva dal punto di vista della continuità lavorativa”. Afferma Vanessa Marchesi, ICT Manager di Motovario.
“L’obiettivo di Motovario – prosegue Marchesi – era quello di proteggere tutti i sistemi informatici presenti in azienda, comprese le macchine legacy della produzione che hanno sistemi operativi Windows XP e Windows 7 non facilmente sostituibili a causa dei costi e dei tempi di migrazione.
“Motovario, in collaborazione con Errevi System, ha deciso di implementare un antivirus innovativo, capace di rilevare le minacce non tramite la firma del file, ma utilizzando il suo motore di intelligenza artificiale per indentificarle in modo proattivo. Questo approccio riduce notevolmente qualsiasi impatto
sulle prestazioni del sistema, soprattutto sulle macchine obsolete
presenti in alcuni reparti produttivi”Vanessa Marchesi,
ICT Manager, Motovario
“Un altro importante vantaggio di questo approccio di tipo AI è la capacità di identificare immediatamente nuove minacce non ancora scoperte.
L’implementazione del software, grazie a un unico file di installazione per tutti i sistemi operativi, ha permesso un setup veloce di tutte le macchine presenti in azienda, un altro vantaggio di questa soluzione – conclude Marchesi – è la sua semplicità: l’interfaccia di gestione è molto intuitiva e semplice e permette di avere un controllo più efficace su tutti i dispositivi”.
MEI sceglie come partner Errevi System per la crescita tecnologica di tutte le filiali e
Staff S.p.A. Agenzia per il Lavoro ha scelto Errevi System e Reevo per l’erogazione dei
Smeg sceglie il partner Errevi System e la soluzione Boomi per connettere rapidamente la grande
Digilan ha rinnovato il data center puntando sull’iperconvergenza per
semplificare la gestione, supportare la crescita
L’industria italiana ha la soluzione giusta per proteggere i suoi sistemi informativi.
Faber System supporta l’evoluzione e la rapida espansione dei suoi servizi di gestione documentale e
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ASP.NET_SessionId | session | Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management. |