Success Story: Errevi System e Dell Technologies per MEI
MEI sceglie come partner Errevi System per la crescita tecnologica di tutte le filiali e
Errevi System e Boomi per il Gruppo Smeg: come accelerare il business multicanale con la data integration
Smeg è un produttore italiano di elettrodomestici con headquarters a Guastalla, in Emilia Romagna, nel cuore della campagna reggiana. Dal 1948 il Gruppo progetta elettrodomestici innovativi per gli ambienti di tutti i giorni e li distribuisce in tutto il mondo grazie a una vasta rete di vendita.
Il Gruppo Smeg è riconosciuto a livello internazionale come un’eccellenza del Made in Italy: grazie a cinque stabilimenti produttivi in Italia, con laboratori certificati, Smeg è in grado di interpretare le esigenze dell’abitare contemporaneo e di tradurle tradurle in prodotti realizzati con grande attenzione alla qualità, ai contenuti tecnologici, all’efficienza energetica, alla flessibilità d’uso e al design.
Trattandosi di un gruppo con un business internazionale, con filiali in tutto il mondo e con un’ampia e diversificata rete di vendita multicanale, negli anni Smeg ha intrapreso un percorso di crescita importante, utilizzando diversi sistemi informativi.
L’obiettivo dell’azienda era quindi quello di mettere in campo una strategia volta a unificare e centralizzare i sistemi informativi attraverso l’adozione di una soluzione tecnologica in grado non solo di velocizzare l’integrazione dei dati, ma anche di garantire connessioni sicure e rapide tra sistemi obsoleti ed eterogenei.
Risultava inoltre importante automatizzare rapidamente i flussi di lavoro complessi del team IT senza necessità di codifica eccessiva grazie all’implementazione ripetibile e rapida di nuovi processi.
Ottenere una visione globale e una gestione ancor più centralizzata e ottimizzata dei propri sistemi significava inoltre per Smeg accrescere le performance del business multicanale corrente e potenziale. Numerose connessioni e diversi flussi integrati tra dati e sistemi contribuiscono alla riduzione del time to market e quindi all’ottimizzazione del customer journey online per i clienti che desideravano acquistare online.
Errevi System ha analizzato le esigenze manifestate da Smeg ed ha riconosciuto una situazione molto comune a diverse aziende. Per la sua esperienza, queste realtà hanno tratto grande beneficio dall’adozione di una integration platform as a service, per questo ha proposto a Smeg l’adozione della piattaforma tecnologica Boomi. Questo tipo di soluzione, nota anche con l’acronimo di iPaaS, nasce proprio per fornire un modo semplificato e standardizzato per connettere rapidamente applicazioni, dati, processi e servizi negli ambienti on-premises e cloud, senza dover acquistare, installare, gestire e mantenere hardware, middleware e software d’integrazione nel loro data center.
“Smeg ha scelto Errevi System e Boomi in quanto il progetto proposto era risolutivo delle numerose esigenze interne al gruppo.
Boomi ci è stata presentata come una soluzione che garantisce una grande velocità d’integrazione e abbiamo avuto modo di verificare ampiamente questa caratteristica.
Il reparto IT riesce adesso a far fronte alle varie richieste di connessioni tra sistemi e d’integrazione di processi da parte delle funzioni di Business in maniera rapida e puntuale.”
Ing. Giorgio Puglia
Responsabile dei Sistemi Informativi, Gruppo Smeg
Dopo un’attenta analisi e comparazione delle diverse soluzioni di integrazione presenti sul mercato, la scelta di Smeg è ricaduta su Boomi che più di altre, ha saputo garantire:
“Il contributo di Errevi System al nostro progetto è stato importante soprattutto nella fase di go live: dalla fase di design, a quella di costruzione dell’architettura Boomi ad hoc per gli innumerevoli sistemi in uso in Smeg, fino alla configurazione dei connettori standard ed enterprise”
Ing. Giorgio Puglia
Responsabile dei Sistemi Informativi, Gruppo Smeg
La prima connessione implementata con Boomi da Smeg prevedeva l’integrazione tra diversi sistemi da/per il sito e-commerce con l’obiettivo di accelerare e automatizzare lo scambio dati nel processo di acquisto/vendita online. La piattaforma e-commerce è stata infatti integrata sia al software di gestione delle anagrafiche di prodotto, che al sistema ERP. Dopo ogni acquisto online, la piattaforma e-commerce restituisce al sistema ERP i dati relativi all’acquisto effettuato necessari per la generazione dell’ordine di vendita.
Questo processo di integrazione è stato successivamente implementato anche nelle filiali estere del gruppo con l’aggiunta di ulteriori connessioni, come quella configurata tra i sistemi ERP e i sistemi di delivery. È prevista inoltre l’integrazione tra il sistema amministrativo e la piattaforma di gestione del service per ottimizzare la gestione delle attività amministrative legate al post vendita.
Oggi Smeg utilizza Boomi anche per integrare sistemi che riguardano tutti i canali e quindi non solo quelli legati ai processi e-commerce, nonché per gestire gli scambi EDI con clienti e fornitori di varie filiali.
Altro traguardo importante del progetto da segnalare è l’autonomia raggiunta da Smeg nei processi di integrazione: Smeg è infatti oggi in grado di lavorare in completa autonomia ed è supportata da Errevi System solo per pochissime attività come ad esempio l’impostazione della nuova API Gateway di Boomi.
MEI sceglie come partner Errevi System per la crescita tecnologica di tutte le filiali e
Staff S.p.A. Agenzia per il Lavoro ha scelto Errevi System e Reevo per l’erogazione dei
Smeg sceglie il partner Errevi System e la soluzione Boomi per connettere rapidamente la grande
Digilan ha rinnovato il data center puntando sull’iperconvergenza per
semplificare la gestione, supportare la crescita
L’industria italiana ha la soluzione giusta per proteggere i suoi sistemi informativi.
Faber System supporta l’evoluzione e la rapida espansione dei suoi servizi di gestione documentale e
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ASP.NET_SessionId | session | Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management. |