BLOG.ERREVI.COM

NOVITÀ DEL SETTORE, CONSIGLI, GUIDE, STRUMENTI E CASI PRATICI PER CONDIVIDERE LA NOSTRA ESPERIENZA

SUCCESS CASE EMMEGI GROUP

Errevi System ha curato il rinnovamento dell’infrastruttura di networking all’interno di Emmegi Group

Success Story:
Emmegi Group rinnova
la sua infrastruttura di networking

Chi è Emmegi Group
Emmegi Group è un gruppo composito nelle diverse identità e specializzazioni, ma compatto e omogeneo nella sua presenza sul mercato.
Emmegi Group ha nel brand Emmegi – specializzato nella produzione di sistemi per la lavorazione di profilati in alluminio, leghe leggere, PVC e ferro – un motore di sviluppo e un riferimento di eccellenza in grado, con il suo know-how, di nutrire le dinamiche di tutto il gruppo. In sinergia con una realtà storica e consolidata come Tekna, che porta in dote esperienza, competenza e brand awareness nel settore, forma un tandem in grado di soddisfare le esigenze di clienti anche molto diversi fra loro. A questo quadro “produttivo” si aggiunge l’expertise di una software house come Emmegisoft capace di abbracciare in modo semplice ed intuitivo l’intero processo che sta a monte e a valle, partendo dalla progettazione ed arrivando fino alla gestione amministrativa. Un’esperienza che il gruppo, con l’acquisizione di Keraglass, ha allargato anche al settore del vetro aggiungendo un ulteriore tassello ad un puzzle sempre più ricco e dettagliato che fa del Gruppo Emmegi una realtà leader e senza paragoni a livello mondiale.


 

Le esigenze di Emmegi Group

Emmegi Group costituisce un’importante realtà produttiva con stabilimenti e sedi commerciali in tutto il mondo. L’IT aziendale si trovava quindi a dover gestire una complessa infrastruttura di networking, fatta da tante reti wireless quante erano le sedi e gli stabilimenti del gruppo e spesso anche da una rete diversa per ogni ambiente di uno stesso stabilimento. Non vi era inoltre modo per l’IT di separare gli utenti interni, e quindi fissi, dagli utenti guest che all’occorrenza potevano aver necessità di connettersi alla rete wi-fi. L’auditorium del gruppo, utilizzato per i meeting periodici della forza vendita, aveva poi bisogno di essere adeguatamente equipaggiato per ospitare contemporaneamente un centinaio di utenti. Infine, il remote access era gestito attraverso reti VPN e ciascuna delle sedi presentava una diversa configurazione.


“Questo difficile sistema rendeva impossibile il controllo dell’intera infrastruttura e faceva della semplificazione e della centralizzazione un’esigenza sempre più stringente”
spiega Gianluca Piccinini, IT Infrastructure Manager di Emmegi Group.

 

 

La proposta di Errevi System:  AEROHIVE NETWORKS

 

Emmegi Group ha quindi iniziato un percorso di analisi delle migliori soluzioni presenti sul mercato, rifacendosi alle classificazioni Gartner del periodo, confrontandosi con più partner tecnologici e manifestando loro le proprie esigenze, sia tecniche che economiche.
In questa fase, Errevi System ha studiato le necessità del cliente e, rintracciando in Aerohive Networks la tecnologia che più fedelmente era in grado di risolvere le criticità di networking manifestate dal gruppo, ha sottoposto alla sua direzione IT un progetto orientato non solo all’attivazione dei servizi, ma anche e soprattutto alla progressiva autonomia del reparto IT nella gestione e nel controllo delle nuove sedi e reti
wi-fi.

 

“Trovando nel progetto una risposta concreta alle nostre problematiche, abbiamo affidato ad Errevi System una fase di test della durata di due settimane, durante le quali abbiamo potuto apprezzare le alte prestazioni della tecnologia Aerohive che, nonostante la schermatura data dalla presenza in loco di materiali ferrosi e carriponti mobili, con due soli dispositivi assicurava la copertura wi-fi dell’intera area, senza discontinuità” continua Piccinini.

 

Errevi System ha quindi curato il rinnovamento dell’infrastruttura di networking, portando all’interno di Emmegi Group il know-how del suo team sistemistico che ha gestito tutte le fasi del progetto, dai sopralluoghi fino all’installazione e al training on the job per il reparto IT.

L’implementazione, prevista in due fasi per permettere al gruppo di frazionare l’investimento, ha visto dapprima l’equipaggiamento degli uffici e in un secondo momento quello degli stabilimenti produttivi.

 

 

I benefici della nuova infrastruttura di networking

Grazie alla tecnologia controllerless di Aerohive, Emmegi Group ha ora la possibilità di gestire in maniera centralizzata tutti gli accessi wi-fi di qualsiasi sede o stabilimento in qualunque parte del mondo.

Aerohive permette inoltre ad Emmegi Group la gestione in sicurezza, interna ed esterna, dei guest.
Data la semplicità del portale e la possibilità di impostare delle scadenze temporali, la creazione degli utenti guest può inoltre essere delegata anche a personale non IT (reception, affari generali).
L’auditorium aziendale del gruppo è adesso in grado di ospitare molteplici utenti in contemporanea poiché, a fronte di alta richiesta di rete wireless, Aerohive suddivide il carico tra più access point garantendo alte prestazioni a più sessioni simultanee.

Inoltre, Emmegi Group ha potuto apprezzare come tutti i device presenti in azienda (dispositivi mobili, lettori codici a barre, etc.) di qualsiasi vendor fossero ampiamente supportati dalla tecnologia Aerohive.

Al posto delle VPN, Errevi System ha installato in Emmegi Group Branch Router Aerohive in grado di gestire in sicurezza la connettività intersede, evitando al gruppo la stipula di onerosi contratti MPLS.

Attraverso un unico punto di configurazione, è ora possibile per il reparto IT del gruppo gestire il Remote Access in maniera semplificata e centralizzata nel cloud e con un unico punto di trouble shooting a fronte di qualsiasi problema. In caso di guasto a uno dei dispositivi, il supporto Aerohive dirige da remoto sostituzione e riconfigurazione.

“Grazie al progetto abbiamo potuto centralizzare il controllo dell’infrastruttura di networking, ottimizzando il lavoro del nostro reparto IT che ha ora tutti gli strumenti per gestire la rete in maniera semplice e sicura e senza inutile dispendio di tempo. Il supporto di Errevi System sia in fase progettuale che in quelle successive di installazione e formazione è stato fondamentale perché ci ha permesso di implementare una soluzione che si sposa perfettamente con le esigenze del nostro gruppo” conclude Piccinini.

 

ALTRI CASE STUDY