Lavorare in team estesi nelle commesse EPC: tre consigli tecnologici per migliorare l’efficienza dei gruppi di lavoro
Quali soluzioni tecnologiche adottare per migliorare la comunicazione tra tutti i soggetti coinvolti nella commessa,
4 motivi per adottare una soluzione di gestione documentale
Sono ancora numerose le aziende che si affidano a fogli di calcolo, come ad esempio file di Microsoft Excel, per la gestione dei progetti su commessa e se stai leggendo questo articolo probabilmente ti sei reso conto di quanto possa diventare un incubo e stai cercando soluzioni alternative.
Avrai quindi già avuto a che fare con la corruzione e/o cancellazione dei dati, con documenti emessi in ritardo o con errori, con difficoltà di collaborazione, con versioni di documenti obsolete e, certamente, anche con la difficoltà di gestire allegati e comunicazioni.
Parla con un nostro esperto di Engineering Document Management:
Contatta un nostro esperto per una consulenza gratuita
Un Document Management System rappresenta senz’altro un tassello fondamentale nella gestione delle commesse ma, perché possa raggiungere la sua massima espressione all’interno di un’azienda impegnata nella realizzazione di progetti di ingegneria, è importante che sia integrato a un sistema di Workflow Management e Automation.
Nel 1996 la Workflow Management Coalition ha definito i workflow come “l’automazione, totale o parziale, di un processo aziendale, durante cui i documenti, le informazioni o i compiti passano da un esecutore a un altro, secondo un insieme di regole e di procedure”.
Sul mercato sono disponibili diverse soluzioni di Document Management e Workflow Automation. Il nostro consiglio è quello di concentrarti sulle soluzioni ideate appositamente per la gestione di progetti su commessa: commesse EPC, plant design e capital project sono infatti accomunati da alcune dinamiche tipiche del settore.
La buona notizia è che non sei solo perché, anche se l’impresa può sembrare ardua, fortunatamente qualcuno si è già posto il problema di come gestire simultaneamente, con un unico strumento, commesse di clienti diversi, con differenti specifiche contrattuali e diverse modalità di calcolo del progress.
Questo va sottolineato perché scegliere uno strumento generalista e partire da zero per personalizzarlo e adeguarlo ai processi tipici del settore può essere molto complicato e costoso. Siamo convinti che il tuo tempo possa essere impiegato in attività di maggior valore.
Vediamo ora perché e in che modo un sistema di Workflow Management e Automation, appositamente studiato per le aziende che si occupano di progetti su commessa, può semplificare e ottimizzare il tuo lavoro.
I sistemi di gestione e automatizzazione dei workflow sono caratterizzati da un accesso web. Significa che tutti gli attori coinvolti nel progetto possono accedere alle informazioni e ai documenti ovunque si trovino e in qualsiasi momento.
Si tratta inoltre di software dotati di interfacce sempre più intuitive, multilingua e user friendly che forniscono un unico punto di accesso a tutte le informazioni. Questo si traduce in grande semplicità e rapidità nel reperimento di dati, oltre alla garanzia di accedere alle informazioni e ai documenti più aggiornati.
La messaggistica è integrata, così come lo sono i sistemi di alert automatico. In questo modo, la comunicazione tra persone impegnate nel progetto è semplificata, oltre ad essere tracciata. Ogni membro del team è avvisato automaticamente delle informazioni di suo interesse, delle attività a suo carico e delle scadenze, il tutto con benefici importanti in termini di efficienza.
Inoltre, revisioni e versioni dei documenti sono tracciate in modo che collaborare allo stesso file non sia più un problema.
Quando si parla di documenti di ingegneria condivisi da team estesi, l’utilizzo di un software rappresenta un grande vantaggio in termini di sicurezza. I software infatti permettono di gestire i diritti di visualizzazione, modifica, estrazione delle informazioni e dei documenti in modo che le persone accedano solo alle informazioni di loro competenza e in modo da tutelare la proprietà intellettuale dell’azienda.
Inoltre, tracciare chi ha fatto cosa e quando lo ha fatto può essere molto utile per risalire all’origine di problemi e può anche essere una tutela per dimostrare il rispetto delle tempistiche contrattualizzate.
I sistemi di Document and Workflow Management automatizzano tante attività, andando quindi a ridurre notevolmente le possibilità di errore umano che sono fisiologiche quando si deve gestire un numero importante di informazioni e documenti.
Pensiamo ad esempio alla numerazione/codifica dei documenti, alla gestione dei transmittal, al calcolo del progress, alla ripianificazione delle scadenze: sono davvero tante le attività che possono essere automatizzate.
Tali sistemi garantiscono, inoltre, di evitare quei ritardi che potrebbero essere causa di posticipo dei pagamenti o di attuazione di penali contrattuali da parte dei clienti. Permettono anche di raccogliere le evidenze che servono per affrontare eventuali dispute legali.
Adottare un sistema di workflow management per gestire le commesse significa dotarsi di uno strumento molto potente e al contempo flessibile che ha un potenziale molto più vasto rispetto alla sola gestione delle commesse.
Potrai infatti decidere di automatizzare, nel tempo, anche altri processi aziendali correlati, facendo crescere lo strumento insieme alla tua azienda e ottimizzando nel tempo numerosi flussi di lavoro.
Pensiamo, ad esempio, a processi come:
Insomma, siamo convinti che una volta che avrai testato un sistema di workflow management non potrai che apprezzarne i vantaggi e non riuscirai più a farne a meno.
Quindi non ti resta che provare, ma lasciati dare un ultimo consiglio: ricorda di scegliere uno strumento molto flessibile, pensato per essere personalizzato mediante configurazioni e quindi senza il bisogno dell’intervento di programmatori.
Quali soluzioni tecnologiche adottare per migliorare la comunicazione tra tutti i soggetti coinvolti nella commessa,
A cosa serve un software dedicato per il workflow management della commessa?
Ecco 4 buoni
La soluzione progettata da Errevi System supporta il General Contractor del settore Oil&Gas nella gestione
Quali sono gli aspetti tecnologici e “culturali” da non sottovalutare nell’implementazione in un sistema di
I 9 principali ostacoli che il Project Control Manager deve fronteggiare nella gestione documentale delle
Devi scegliere una nuova soluzione di document management per le commesse di ingegneria Oil &
Sai che cos’è la Work Breakdown Structure e come può aiutarti a scomporre e controllare
Una guida rapida sulle principali caratteristiche di questo strumento così cruciale ai fini della buona
Le tre principali criticità nell’utilizzo di fogli di calcolo come Excel per la gestione delle
L’innovativa azienda del settore Oil&Gas adotta EDM di Errevi System per ottimizzare la gestione della
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ASP.NET_SessionId | session | Issued by Microsoft's ASP.NET Application, this cookie stores session data during a user's website visit. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management. |